La Fondazione ITS Academy Roberto Rossellini presenta NEST, un’installazione immersiva realizzata per il Festival del Verde e del Paesaggio 2025 all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

L’opera trasforma lo spazio in un nido, simbolo di accoglienza e connessione primordiale con la natura. Un’esperienza sensoriale che invita alla riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente.

Dall’esterno, rami intrecciati evocano protezione e intimità, mentre all’interno un viaggio onirico prende vita: le proiezioni creano un ciclo visivo continuo di radici intrecciate, tronchi solidi e chiome verdi e rigogliose, avvolgendo il visitatore in un flusso ipnotico di immagini. Il suono del vento tra le fronde e il canto degli uccelli amplificano la percezione sensoriale.

A gruppi di cinque o sei persone, il pubblico potrà immergersi in questa esperienza, lasciandosi trasportare per un massimo di cinque minuti.

Ispirato a Perfect Days di Wim Wenders, NEST esplora il rapporto tra uomo e natura, offrendo un luogo dove perdersi per ritrovarsi.

Visita la pagina ufficiale dedicata a NEST sul sito del festival del verde e del paesaggio

Di: Carlotta Barbero, Filippo Bogazzi, Lara Di Pietro, Francesco Famiani, Federico Richiello e Giulio Scianetti.