FAQ
HAI ANCORA DUBBI?
Consulta le domande più frequenti o contattaci per avere maggiori info!
Gli Istituti Tecnici Superiori – Scuole per Tecnologie Applicate (in breve ITS) – erogano Percorsi di Specializzazione Tecnica Post – Diploma, alternativi all’Università e si rivolgono a chi vuole acquisire una formazione pratica e professionalizzante, entrando direttamente in contatto con il mondo delle aziende.
L’ITS è molto più di un corso di specializzazione: si tratta di un percorso formativo ad alta specializzazione, pensato per accompagnare verso la professione ideale. Durante i due anni di studio, oltre alle lezioni teoriche e pratiche, si potrà fare esperienza diretta sul campo, nel settore scelto. Un diploma ITS facilita la rapida entrata nel mondo del lavoro.
Per accedere ai nostri corsi è necessario superare anche una prova di ammissione.
La selezione prevede tre passaggi:
Al termine delle prove sarà predisposta una graduatoria complessiva. L’ammissione dei candidati idonei al corso sarà in ordine di graduatoria, fino all’esaurimento dei posti disponibili.
È prevista una quota di partecipazione minima che varia anche in base al proprio ISEE. Il restante ammontare del corso e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e da risorse Regionali e Nazionali. Grazie ai finanziamenti pubblici riusciamo ad offrire corsi altamente qualificati a prezzi competitivi.
Per iscriversi alle selezioni è necessario compilare l’apposita domanda di iscrizione che trovi sul sito nella pagina dedicata al corso prescelto.
I nostri corsi biennali sono strutturati in modo uniforme, con 1000 ore di lezioni frontali e di laboratorio suddivise in moduli. Inoltre è previsto un periodo di stage obbligatorio svolto in azienda di 800 ore.
Si, è obbligatoria.
Sì, gli attuali corsi sono svolti presso le nostre sedi di Roma:
I corsi partono ad ottobre di ogni anno e durano due anni.
2 Settimane prima dell’inizio dei corsi.