Skip to main content
Home » Corso Digital Sound Designer – Cinema, TV e Live

VUOI DIVENTARE UN TECNICO DEL
SOUND PROFESSIONISTA?

Il corso di Digital Sound Designer ti permette di diventare un professionista della registrazione e della post-produzione del suono in vari contesti, come nella produzione cinematografica e televisiva, dai dialoghi, alla documentazione dei suoni d’ambiente, alla realizzazione della colonna audio dedicata agli effetti sonori al mix finale di tutte le tracce sonore.

Inoltre sarai in grado di selezionare e configurare i sistemi di sonorizzazione live per ambienti sia all’aperto che in studio.

corso sound designer

COSA APPROFONDIRAI NEL CORSO DI DIGITAL SOUND DESIGNER

  • Sound design di progetti multimediali;
  • Tecniche di riprese sonore;
  • Tecniche di mixaggio audio;
  • Realizzazione effetti sonori;
  • Selezione e configurazione dei sistemi di sonorizzazione Live.
lezioni sound design

APPRENDI CON SUCCESSO

I nostri corsi biennali di 1800 ore sono così strutturati,  1000 ore di lezioni frontali e laboratori suddivise in moduli da 30/50 ore e 800 ore di Stage presso aziende del settore.
Durante questi moduli, avrai l’opportunità di lavorare in gruppo su project work e mettere in pratica ciò che hai appreso durante le lezioni, utilizzando attrezzature tecniche avanzate.

COSTRUIAMO INSIEME IL TUO FUTURO PROFESSIONALE

Gli sbocchi occupazionali spaziano dal fonico di presa diretta al tecnico di mix  audio, al fonico di studio e per  la progettazione e gestione dell’audio per eventi dal vivo come concerti, spettacoli teatrali, conferenze e trasmissioni televisive in diretta.

Non solo, altri ambiti di lavoro includono la creazione di ambientazioni sonore per mostre, musei, installazioni artistiche e spazi immersivi, la registrazione, editing e mixaggio di podcast, programmi radiofonici e audiolibri, e la creazione di jingle, musiche e suoni per campagne pubblicitarie, spot radiofonici e video promozionali.

Infine, un ulteriore sbocco occupazionale si individua nello sviluppo di materiali audio per corsi di formazione, tutorial e presentazioni multimediali, nonché nella progettazione di suoni e notifiche per applicazioni mobili, siti web e interfacce utente.

Loghi istituzionali - ITS Rossellini